Il successo dei media digitali, soprattutto nel campo delle comunicazioni, ha favorito la diffusione della gamification che, allo stato, rappresenta un fenomeno di estrema attualità e in continuo sviluppo.
Gioco puro: l’obiettivo è il semplice intrattenimento (esempio: videogiochi)...
Valutazione di un bene intangibile - Il clima aziendale è tipicamente intangibile: non è misurabile con i sistemi di contabilità tradizionali basati su valori fisici e finanziari. Le azioni adottate per portare a un miglioramento del clima aziendale possono rientrare tra i costi, ma i ricavi...
Il modo migliore per diventare insostituibili è guadagnarsi la fiducia. Quando un fornitore si guadagna la fiducia del cliente e fa un ottimo lavoro, è normale che sia consigliato a parenti, amici e conoscenti. Ogni imprenditore dovrebbe sforzarsi nel rendere la propria attività...
Esistono credenze popolari che superano secoli e confini, a volte avvalorate da detti o proverbi creati ad hoc. Chi non ha mai sentito dire: “Non c’è due senza tre” oppure “Chi disprezza compra”? Affermazioni facilmente smontabili, ma tutto sommato innocue. Non come l’oroscopo: un bel giochino...
La valutazione del merito creditizio del cliente è richiesta anche in presenza della concessione dei sostegni economici introdotti a causa della pandemia. L’art. 56. D.L. 18/2020, convertito in L. 27/2020, ha introdotto misure di sostegno finanziario alle micro, piccole e medie imprese colpite...
Perdite 2020 - Per le perdite di capitale emerse nell’esercizio in corso al 31.12.2020 il legislatore consente una deroga agli interventi previsti dal Codice Civile, rinviandoli alla data di approvazione del bilancio dell’esercizio 2025, quindi entro l’approvazione del bilancio relativo al 5°...
Azioni di dissuasione - Selezione della clientela, sia in entrata, sia in uscita.
Contrattualistica scritta mirata, con chiara definizione di costi in caso di ritardi.
Incentivazione al cliente (sconti, plus-servizi) in caso di puntualità nei pagamenti.
Quando possibile, privilegiate...
Capo - È il ruolo di comando, l’autorità, il livello gerarchico organizzativo investito di autorità formale, imposta.
Manager - Ruolo con responsabilità di gestione, organizzazione e controllo per il raggiungimento degli obiettivi aziendali attraverso l’utilizzo di risorse umane,...
Dare valore al proprio prodotto o servizio - Per convincere il cliente ad affidarvi l’incarico, occorre pensare a come potete essergli di aiuto, sia professionalmente, sia personalmente. Il risultato di queste riflessioni gli farà capire il valore del vostro lavoro e avrete preparato al meglio...
La legge di Bilancio 2021 prevede numerose misure indirizzate a privati e famiglie. Anche se l’attuazione in molti casi richiede l’emanazione di ulteriori decreti, vediamo di seguito i principali bonus e relativi beneficiari.
Bonus mobili - Conferma del bonus mobili e grandi elettrodomestici...
La L. 30.12.2020, n. 178 (legge di Bilancio 2021) e il D.L. 31.12.2020, n. 183 cosiddetto “Milleproroghe”, come di consueto, coinvolgono il comparto agricolo, prevedendo conferme e novità. Sono state prorogate anche per il 2021 le seguenti misure fondamentali:
esenzione Irpef dei redditi...
L'art. 13-octies, L. 176/2020 (di conversione del D.L. 137/2020) proroga di 24 mesi (al 9.04.2022) il termine per avvalersi dei benefici previsti del fondo di solidarietà per i mutui per l'acquisto della prima casa, anche se in ammortamento da meno di un anno.
La norma proroga al 31.12.2021...
La moratoria dei contratti di leasing finanziario comporta il ricalcolo dei costi di competenza in funzione della sospensione delle rate scadenti nel periodo dal 17.03 al 30.09.2020 e...
La sola modifica dell'importo dei canoni di affitto d'azienda non comporta una risoluzione del contratto originario, “trattandosi di modificazioni accessorie della correlativa...
Il Decreto Agosto proroga al 31.01.2021 la moratoria straordinaria dei prestiti e delle linee di credito concesse dalle banche e da altri intermediari finanziari alle micro, piccole e...
Azioni di dissuasione - Selezione della clientela, sia in entrata, sia in uscita.
Contrattualistica scritta mirata, con chiara definizione di costi in caso di...
Possono accedere al superbonus 110% anche i titolari di redditi di terreni con la qualifica di imprenditore agricolo professionale (Iap) o coltivatore diretto (CD) che fino al periodo...
Credito d'imposta locazioni (prima versione) - Il primo credito d’imposta in ordine temporale, introdotto per gli affittuari costretti a chiudere gli esercizi commerciali a causa...
La legge di Bilancio 2021 prevede numerose misure indirizzate a privati e famiglie. Anche se l’attuazione in molti casi richiede l’emanazione di ulteriori decreti, vediamo di seguito i...
La Legge di conversione del Decreto Sicurezza estende agli affitti brevi gli obblighi di comunicazione alla questura contenuti nell’art. 109 del TULPS, già previsti per i gestori di...
La tecnologia e l'emergenza sanitaria hanno rilanciato il modello del lavoro da remoto e oggi creare il proprio "homeoffice" può essere una soluzione vantaggiosa anche in termini di...
I contributi a fondo perduto successivi a quello previsto dal Decreto Rilancio sono erogati automaticamente, ma se ciò non avvenisse può essere ripresentata istanza fino al 15.01.2021....
Gli enti ecclesiastici che ora consideriamo non costituiscono una categoria soggettiva a sé all’interno delle agevolazioni per ristrutturazione del patrimonio edilizio, ma fanno parte...
Dare valore al proprio prodotto o servizio - Per convincere il cliente ad affidarvi l’incarico, occorre pensare a come potete essergli di aiuto, sia professionalmente, sia...