Hai cercato la parola chiave: Contributo fondo perduto
30/05/2022Isa 2021, gli aggiornamenti Covid
La circolare 25.05.2022, n. 18/E, dell’Agenzia delle Entrate ha comunicato l'aggiornamento degli Isa del periodo d’imposta 2021 per tenere conto degli effetti dell’emergenza Covid.
Quadri F e...
09/05/2022Fondo Impresa femminile, domande al via
Si segnala l'operatività del Fondo Impresa femminile istituito dal Mise, che prevede un finanziamento a tasso agevolato e contributo a fondo perduto per sostenere la nascita e lo sviluppo delle...
26/04/2022Tax credit per la trasformazione digitale e sostenibile
Con la pubblicazione sulla G. U. 2.04.2022 del D.M. 10.02.2022, il Mise ha istituito un regime di aiuto per gli investimenti innovativi e sostenibili proposti da micro, piccole e medie imprese...
18/04/2022Ristori a imprese del commercio al dettaglio
Sono in arrivo i ristori per le imprese del commercio al dettaglio con ricavi 2019 non superiori a 2 milioni di euro penalizzate economicamente dalla pandemia. Gli indennizzi, parametrati su 3...
07/03/2022Agevolazioni 2022 per settori in difficoltà
Il D.L. 4/2022 ha previsto nuove agevolazioni o ha prorogato le precedenti stanziando nuove risorse a favore dei settori maggiormente colpiti dall’emergenza Covid-19. Si riassumono le...
28/02/2022Agevolazioni per fotovoltaico (settore turismo)
Con una nota sul sito istituzionale, il Ministero del Turismo comunica che possono beneficiare del credito d'imposta fino all'80% e dei contributi a fondo perduto fino al 50% della spesa per...
07/02/2022Credito d'imposta e fondo perduto per il turismo
È in fase di attivazione la nuova misura del Ministero del Turismo che prevede un credito di imposta pari all'80% e un finanziamento a fondo perduto pari al 50% e finanziamento a tasso...
06/12/2021Fondo perduto per cinema e discoteche
Il provvedimento 29.11.2021, n. 336230, dell’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile il modello e stabilito i termini per richiedere il contributo a fondo perduto per discoteche, sale da ballo...
22/11/2021Fondo perduto perequativo
Dopo il via libera della Commissione Ue, il Mef ha firmato nei giorni scorsi il decreto che definisce le regole di accesso al fondo perduto perequativo in favore dei titolari di partita Iva. Ora...
15/11/2021Fondo perduto per riduzione del canone di locazione
L’art. 9-quater, D.L. 137/2020 riconosce al locatore di immobile a uso abitativo, ubicato in un Comune ad alta tensione abitativa, che costituisca l'abitazione principale del locatario, un...
Nella prassi commerciale può accadere che i titolari di imprese acquistino beni mobili, oggetto della propria attività, da soggetti non Iva che vendono tali prodotti in via...
Le 3 fattispecie - La disciplina Iva della cessione di beni senza corrispettivo contempla le seguenti 3 fattispecie:
cessioni gratuite di beni a titolo di omaggio (art. 2, c. 2, n....
L'aiuto alla crescita economica (ACE) è stato introdotto dall'art. 1, D.L. 201/2011 e consiste in una riduzione Ires/Irpef commisurata al rendimento nozionale riferibile al nuovo...
Limiti - L’atto di cessione delle partecipazioni sociali di società di persone è un atto tra privati; le quote sono cedibili esclusivamente per atto pubblico o per scrittura privata...
La Legge di conversione del Decreto Sicurezza estende agli affitti brevi gli obblighi di comunicazione alla questura contenuti nell’art. 109 del TULPS, già previsti per i gestori di...
Con effetto retroattivo, ossia con decorrenza dall’anno d’imposta 2018, la Legge di Bilancio 2019 (L. 145/2018) ha uniformato la normativa del riporto delle perdite fiscali per il...
Orientamento internazionale (Iasb) - Tale orientamento ha escluso che le criptovalute, non presentando i connotati della natura monetaria, possano essere contabilizzate tra le...
È prassi sempre più diffusa per le aziende dotarsi di un sito Internet finalizzato a promuovere la propria attività, i propri prodotti e le attività organizzate. Esistono 3 tipologie...
La tecnologia e l'emergenza sanitaria hanno rilanciato il modello del lavoro da remoto e oggi creare il proprio "homeoffice" può essere una soluzione vantaggiosa anche in termini di...
Il credito locazioni spetta alla generalità dei contribuenti (esercenti attività d'impresa, arte o professione con ricavi 2019 non superiori a € 5 milioni) nel limite dell'importo...
La sola modifica dell'importo dei canoni di affitto d'azienda non comporta una risoluzione del contratto originario, “trattandosi di modificazioni accessorie della correlativa...