13/06/2022Modulo aggiornato per la richiesta di contributi Nuova Sabatini
Per la presentazione delle domande di erogazione degli aiuti della “Nuova Sabatini” (acquisto beni strumentali d’impresa) è disponibile un nuovo modulo. È stata infatti resa pubblica il...
09/05/2022Finanziamento per investimenti sostenibili 4.0
Si segnala l'attivazione del finanziamento a fondo perduto per investimenti sostenibili 4.0 a sostegno delle Pmi manifatturiere e di alcune attività dei servizi:
dal 4.05.2022 è possibile...
21/03/2022Consegna e collaudo ai fini del bonus 4.0
L’Agenzia delle Entrate (risposta a interpello n. 107/2022) afferma, in tema di rilevanza delle prestazioni rese dopo la consegna dei beni 4.0, che il collaudo non sempre è determinante per...
14/06/2021Più appetibilità per il nuovo credito d'imposta beni strumentali
Dopo le modifiche apportate alla L. 178/2020 dal Decreto Sostegni-bis (D.L. 25.05.2021, n. 73) anche i soggetti con ricavi o compensi superiori a € 5 milioni potranno utilizzare in...
Nella prassi commerciale può accadere che i titolari di imprese acquistino beni mobili, oggetto della propria attività, da soggetti non Iva che vendono tali prodotti in via...
Le 3 fattispecie - La disciplina Iva della cessione di beni senza corrispettivo contempla le seguenti 3 fattispecie:
cessioni gratuite di beni a titolo di omaggio (art. 2, c. 2, n....
L'aiuto alla crescita economica (ACE) è stato introdotto dall'art. 1, D.L. 201/2011 e consiste in una riduzione Ires/Irpef commisurata al rendimento nozionale riferibile al nuovo...
Limiti - L’atto di cessione delle partecipazioni sociali di società di persone è un atto tra privati; le quote sono cedibili esclusivamente per atto pubblico o per scrittura privata...
La Legge di conversione del Decreto Sicurezza estende agli affitti brevi gli obblighi di comunicazione alla questura contenuti nell’art. 109 del TULPS, già previsti per i gestori di...
Con effetto retroattivo, ossia con decorrenza dall’anno d’imposta 2018, la Legge di Bilancio 2019 (L. 145/2018) ha uniformato la normativa del riporto delle perdite fiscali per il...
Orientamento internazionale (Iasb) - Tale orientamento ha escluso che le criptovalute, non presentando i connotati della natura monetaria, possano essere contabilizzate tra le...
È prassi sempre più diffusa per le aziende dotarsi di un sito Internet finalizzato a promuovere la propria attività, i propri prodotti e le attività organizzate. Esistono 3 tipologie...
La tecnologia e l'emergenza sanitaria hanno rilanciato il modello del lavoro da remoto e oggi creare il proprio "homeoffice" può essere una soluzione vantaggiosa anche in termini di...
Il credito locazioni spetta alla generalità dei contribuenti (esercenti attività d'impresa, arte o professione con ricavi 2019 non superiori a € 5 milioni) nel limite dell'importo...
La sola modifica dell'importo dei canoni di affitto d'azienda non comporta una risoluzione del contratto originario, “trattandosi di modificazioni accessorie della correlativa...