11/10/2021Trattenere il cliente con l'esperienza di acquisto
Molti clienti, specie di servizi online, dopo il primo acquisto spariscono. Il problema non è, come si potrebbe pensare, la scoperta di un concorrente a prezzo più basso, ma quasi sempre una...
13/09/2021E-commerce con la piattaforma Shopify
In apparenza, per vendere prodotti e servizi online servono poche cose: un sito web con un catalogo prodotti e un sistema di pagamento con carta di credito. Ben altra cosa è creare un vero...
12/07/2021Contabilizzazione dei costi di gestione del sito web
È prassi sempre più diffusa per le aziende dotarsi di un SITO INTERNET finalizzato a promuovere la propria attività, i propri prodotti e le attività organizzate. Esistono 3 tipologie di siti...
26/04/2021Progettazione e gestione del carrello e-commerce
Il carrello è l'elemento principale di ogni e-commerce. Ha lo scopo di mostrare un riassunto di ciò che l'utente vuole acquistare, con il prezzo e il totale complessivo. Il tasso di abbandono...
11/01/2021Accettare pagamenti in bitcoin sul proprio sito e-commerce
L’articolo riassume i passaggi necessari perché un’azienda possa effettuare una transazione in Bitcoin. Nell’esempio che proponiamo, abbineremo il servizio di pagamento alla piattaforma...
19/10/2020Comunicazione d'impresa via smartphone
Comunicazione d’impresa oggi - La consultazione di informazioni e fruizione di servizi avviene soprattutto da smartphone e tablet, con un processo in continua espansione che ha messo in luce...
27/07/2020Creare contenuti per essere trovati su Google
Oggi Google è considerato non più un motore di ricerca, ma viene definito più propriamente un motore di risposta: l’algoritmo, tra le altre cose, tiene conto delle nostre ricerche...
27/07/2020Guadagnare con il blog aziendale
Internet somiglia sempre più a un oceano infestato da squali, caratterizzato da grandi player monopolisti e da un proliferare di operatori con effetti a cascata sull'offerta e i margini di...
23/03/2020Google, 10 lezioni di marketing dal mondo
Think with Google, la sezione commerciale di Google, propone 10 considerazioni di marketing ricevute dai collaboratori di tutto il mondo.
Imparare dai pirati: l'idea è made in UK e propone un...
Nella prassi commerciale può accadere che i titolari di imprese acquistino beni mobili, oggetto della propria attività, da soggetti non Iva che vendono tali prodotti in via...
Le 3 fattispecie - La disciplina Iva della cessione di beni senza corrispettivo contempla le seguenti 3 fattispecie:
cessioni gratuite di beni a titolo di omaggio (art. 2, c. 2, n....
L'aiuto alla crescita economica (ACE) è stato introdotto dall'art. 1, D.L. 201/2011 e consiste in una riduzione Ires/Irpef commisurata al rendimento nozionale riferibile al nuovo...
Limiti - L’atto di cessione delle partecipazioni sociali di società di persone è un atto tra privati; le quote sono cedibili esclusivamente per atto pubblico o per scrittura privata...
La Legge di conversione del Decreto Sicurezza estende agli affitti brevi gli obblighi di comunicazione alla questura contenuti nell’art. 109 del TULPS, già previsti per i gestori di...
Con effetto retroattivo, ossia con decorrenza dall’anno d’imposta 2018, la Legge di Bilancio 2019 (L. 145/2018) ha uniformato la normativa del riporto delle perdite fiscali per il...
Orientamento internazionale (Iasb) - Tale orientamento ha escluso che le criptovalute, non presentando i connotati della natura monetaria, possano essere contabilizzate tra le...
È prassi sempre più diffusa per le aziende dotarsi di un sito Internet finalizzato a promuovere la propria attività, i propri prodotti e le attività organizzate. Esistono 3 tipologie...
La tecnologia e l'emergenza sanitaria hanno rilanciato il modello del lavoro da remoto e oggi creare il proprio "homeoffice" può essere una soluzione vantaggiosa anche in termini di...
Il credito locazioni spetta alla generalità dei contribuenti (esercenti attività d'impresa, arte o professione con ricavi 2019 non superiori a € 5 milioni) nel limite dell'importo...
La sola modifica dell'importo dei canoni di affitto d'azienda non comporta una risoluzione del contratto originario, “trattandosi di modificazioni accessorie della correlativa...