16/05/2022Rifornimento di carburante all'ESTERO
Per i soggetti passivi Iva, dal 1.01.2019, ai fini della deducibilità del costo (nei limiti del Tuir) e della detrazione Iva (nei limiti del D.P.R. 633/1972), l’unico documento giustificativo...
21/03/2022Sviluppo e-commerce in Paesi esteri
Si evidenzia l'agevolazione Simest che prevede un finanziamento a tasso agevolato in regime de minimis e un co-finanziamento a fondo perduto in regime di Temporary Framework destinato alla...
14/03/2022Fattura elettronica per operazioni su ESTERO
Fino al 30.06.2022 i contribuenti possono scegliere se continuare con l’ESTEROmetro (invio massivo dei dati a cadenza trimestrale) o avvalersi della fatturazione elettronica estera...
07/02/2022Servizi in Italia o all'ESTERO su beni immobili
Le prestazioni di servizi relative a beni immobili si considerano effettuate in Italia quando l’immobile è situato nel territorio dello Stato; quindi il presupposto territoriale risulta...
20/12/2021Costi di sponsorizzazione deducibili
I costi di sponsorizzazione, anche se non hanno apportato un'utilità o vantaggio per l'incremento dell'attività imprenditoriale secondo un approccio di tipo quantitativo, sono comunque...
29/11/2021Omaggi di beni nei rapporti B2B
Le cessioni senza corrispettivo (o gratuite) di beni la cui produzione o il cui commercio rientra nell’attività propria dell’impresa sono imponibili ai fini Iva (art. 2, c. 2, punto 4, D.P.R....
13/09/2021Riapertura sportello Simest internazionalizzazione
Si segnala che dalle ore 9.30 del 28.10.2021 riapre lo sportello Simest dedicato all’internazionalizzazione delle imprese, sostenuto dai fondi del Pnrr.
Sono agevolate le seguenti...
02/08/2021Spese mediche sostenute all'ESTERO
Le spese mediche sostenute al di fuori dei confini nazionali da contribuenti fiscalmente residenti in Italia, sono soggette alla medesima disciplina prevista per le spese sostenute nel...
26/07/2021Omaggi e campioni gratuiti all'ESTERO
Le 3 fattispecie - La disciplina Iva della cessione di beni senza corrispettivo contempla le seguenti 3 fattispecie:
cessioni gratuite di beni a titolo di omaggio (art. 2, c. 2, n. 4, D.P.R....
23/03/2020Noleggio all'ESTERO di bene in iperammortamento
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che è possibile beneficiare dell’iperammortamento, anche se i beni sono concessi a noleggio presso cantieri esteri, poiché la ratio del recupero...
Nella prassi commerciale può accadere che i titolari di imprese acquistino beni mobili, oggetto della propria attività, da soggetti non Iva che vendono tali prodotti in via...
Le 3 fattispecie - La disciplina Iva della cessione di beni senza corrispettivo contempla le seguenti 3 fattispecie:
cessioni gratuite di beni a titolo di omaggio (art. 2, c. 2, n....
L'aiuto alla crescita economica (ACE) è stato introdotto dall'art. 1, D.L. 201/2011 e consiste in una riduzione Ires/Irpef commisurata al rendimento nozionale riferibile al nuovo...
Limiti - L’atto di cessione delle partecipazioni sociali di società di persone è un atto tra privati; le quote sono cedibili esclusivamente per atto pubblico o per scrittura privata...
La Legge di conversione del Decreto Sicurezza estende agli affitti brevi gli obblighi di comunicazione alla questura contenuti nell’art. 109 del TULPS, già previsti per i gestori di...
Con effetto retroattivo, ossia con decorrenza dall’anno d’imposta 2018, la Legge di Bilancio 2019 (L. 145/2018) ha uniformato la normativa del riporto delle perdite fiscali per il...
Orientamento internazionale (Iasb) - Tale orientamento ha escluso che le criptovalute, non presentando i connotati della natura monetaria, possano essere contabilizzate tra le...
È prassi sempre più diffusa per le aziende dotarsi di un sito Internet finalizzato a promuovere la propria attività, i propri prodotti e le attività organizzate. Esistono 3 tipologie...
La tecnologia e l'emergenza sanitaria hanno rilanciato il modello del lavoro da remoto e oggi creare il proprio "homeoffice" può essere una soluzione vantaggiosa anche in termini di...
Il credito locazioni spetta alla generalità dei contribuenti (esercenti attività d'impresa, arte o professione con ricavi 2019 non superiori a € 5 milioni) nel limite dell'importo...
La sola modifica dell'importo dei canoni di affitto d'azienda non comporta una risoluzione del contratto originario, “trattandosi di modificazioni accessorie della correlativa...