20/06/2022Assegno in bianco e post-datato
La Giurisprudenza è stata spesso chiamata a esprimersi sulla validità dell'assegno in bianco e dell'assegno post-datato, così come sulla validità dei patti di garanzia o di credito conclusi tra...
11/04/2022Fondo di garanzia Pmi 2022
Le misure straordinarie previste dal D.L. 8.04.2020, n. 23, per il Fondo di garanzia sono state prorogate al 30.06.2022 con le modifiche introdotte dalla legge di Bilancio 2022. Il D.L....
28/02/2022Nullità delle fideiussioni BANCArie omnibus
La Corte di Cassazione a Sezioni Unite (sentenza 30.12.2021, n. 41994) ha dichiarato l’invalidità parziale delle fideiussioni omnibus a garanzia di operazioni BANCArie o assicurative che hanno...
17/01/2022Green pass rafforzato e obbligo vaccinale
Il D.L. 7.01.2022 ha previsto, per i lavoratori pubblici e privati con almeno 50 anni di età, l’obbligo di green pass rafforzato per l’accesso ai luoghi di lavoro a fare data dal...
27/12/2021Pignoramento di criptovaluta
Nel tempo, la giurisprudenza si è occupata della questione relativa alla natura e qualificazione della valuta digitale riconducendola nell’area dei beni giuridici immateriali, quali le “cose che...
02/11/2021Effetti dell'apertura di credito nei rapporti BANCA-cliente
Il contratto di apertura di credito in conto corrente consente al cliente di utilizzare una determinata quantità di denaro, tenuta a disposizione dalla BANCA:
la proprietà della somma resta...
02/11/2021Nuovi limiti ai pagamenti in contanti
Soglia 999,99 - Per effetto degli artt. 49 e 63, D.Lgs. n. 231/2007, dal 1.01.2022 la soglia massima dei pagamenti in contanti si abbasserà da € 2.000 a € 1.000. Privati e imprese dovranno...
20/09/2021Difficoltà di pignoramento delle criptovalute
Parlando di pignoramento, i principali contrasti riguardano la considerazione o meno della criptovaluta come moneta legale, ossia la mancanza di “sigillo sovrano”: l'emittente non è un'autorità...
21/06/2021Ripianamento di debiti pregressi con nuovo finanziamento
Stando alla disciplina dell’art. 38 del TUB, il mutuo fondiario non è mutuo di scopo: per la sua validità non è previsto che la somma erogata dalla BANCA debba essere necessariamente destinata a...
26/04/2021Plafond "Nuove imprese a tasso zero"
L'incentivo Nuove imprese a tasso zero è destinato a giovani, donne e disoccupati per l'avvio di un'attività imprenditoriale in qualsiasi zona d'Italia.
Le agevolazioni sono gestite da...
Nella prassi commerciale può accadere che i titolari di imprese acquistino beni mobili, oggetto della propria attività, da soggetti non Iva che vendono tali prodotti in via...
Le 3 fattispecie - La disciplina Iva della cessione di beni senza corrispettivo contempla le seguenti 3 fattispecie:
cessioni gratuite di beni a titolo di omaggio (art. 2, c. 2, n....
L'aiuto alla crescita economica (ACE) è stato introdotto dall'art. 1, D.L. 201/2011 e consiste in una riduzione Ires/Irpef commisurata al rendimento nozionale riferibile al nuovo...
Limiti - L’atto di cessione delle partecipazioni sociali di società di persone è un atto tra privati; le quote sono cedibili esclusivamente per atto pubblico o per scrittura privata...
La Legge di conversione del Decreto Sicurezza estende agli affitti brevi gli obblighi di comunicazione alla questura contenuti nell’art. 109 del TULPS, già previsti per i gestori di...
Con effetto retroattivo, ossia con decorrenza dall’anno d’imposta 2018, la Legge di Bilancio 2019 (L. 145/2018) ha uniformato la normativa del riporto delle perdite fiscali per il...
Orientamento internazionale (Iasb) - Tale orientamento ha escluso che le criptovalute, non presentando i connotati della natura monetaria, possano essere contabilizzate tra le...
È prassi sempre più diffusa per le aziende dotarsi di un sito Internet finalizzato a promuovere la propria attività, i propri prodotti e le attività organizzate. Esistono 3 tipologie...
La tecnologia e l'emergenza sanitaria hanno rilanciato il modello del lavoro da remoto e oggi creare il proprio "homeoffice" può essere una soluzione vantaggiosa anche in termini di...
Il credito locazioni spetta alla generalità dei contribuenti (esercenti attività d'impresa, arte o professione con ricavi 2019 non superiori a € 5 milioni) nel limite dell'importo...
La sola modifica dell'importo dei canoni di affitto d'azienda non comporta una risoluzione del contratto originario, “trattandosi di modificazioni accessorie della correlativa...