09/05/2022Dematerializzazione delle quote di SRL
La possibilità di dematerializzare le quote di SRL renderebbe la loro circolazione più semplice e meno onerosa, favorendo l’ingresso e l’uscita degli investitori e agevolando il reperimento di...
18/10/2021Rinviato l'obbligo di organo di controllo
Le Commissioni Giustizia e Industria del Senato, riunite per la conversione del D.L. n. 118/2021 in materia di crisi d’impresa, hanno prorogato di ulteriori 12 mesi l’obbligo di nomina...
02/08/2021Diritto di controllo dei soci di SRL
Diritto di controllo - In base all’art. 2476, c. 2, C.C., “i soci che non partecipano all’amministrazione hanno diritto di avere dagli amministratori notizie sullo svolgimento degli affari...
21/06/2021Adeguatezza dell'assetto interno di una SRL
Anche le SRL sono soggette alle disposizioni sull'adeguatezza dell'assetto interno, pena una serie di conseguenze a carico degli amministratori.
In pratica, è un dovere specifico e autonomo...
08/02/2021Previdenza, soci di SRL battono Inps
Si segnala l'ennesima pronuncia della Cassazione che vede l’Inps soccombere nelle pretese dei contributi previdenziali verso i soci di società di capitali (ordinanza 27.01.2021).
Il caso...
21/09/2020Passaggio generazionale: valutazioni di convenienza
A tutela dei passaggi generazionali e aziendali, la donazione avente a oggetto l'azienda, le azioni o le quote societarie non sconta l'imposta sulle successioni e donazioni, se i beneficiari...
06/07/2020Slittamento imposte per soggetti ISA e forfetari
Dopo il “comunicato-legge” 22.06.2020 arriva sulla G.U. 29.06.2020, n. 162, il Dpcm 27.06.2020, che proroga al 20.07.2020 i versamenti in scadenza il 30.06.2020; di conseguenza, la scadenza del...
06/04/2020Compenso del revisore di società agricola
Il Codice della crisi d'impresa ha ampliato la sfera dei soggetti che sono obbligati a nominare l'organo di controllo nelle SRL. Il termine entro cui procedere alla nomina è fissato alla data di...
24/02/2020Nuova crisi d'impresa: doveri e rischi dell'amministratore
Cda e organo di controllo/revisione potrebbero rispondere in solido per la mancata individuazione dei segnali anticipatori del dissesto e la mancata attuazione delle conseguenti procedure di allerta.
Nella prassi commerciale può accadere che i titolari di imprese acquistino beni mobili, oggetto della propria attività, da soggetti non Iva che vendono tali prodotti in via...
Le 3 fattispecie - La disciplina Iva della cessione di beni senza corrispettivo contempla le seguenti 3 fattispecie:
cessioni gratuite di beni a titolo di omaggio (art. 2, c. 2, n....
L'aiuto alla crescita economica (ACE) è stato introdotto dall'art. 1, D.L. 201/2011 e consiste in una riduzione Ires/Irpef commisurata al rendimento nozionale riferibile al nuovo...
Limiti - L’atto di cessione delle partecipazioni sociali di società di persone è un atto tra privati; le quote sono cedibili esclusivamente per atto pubblico o per scrittura privata...
La Legge di conversione del Decreto Sicurezza estende agli affitti brevi gli obblighi di comunicazione alla questura contenuti nell’art. 109 del TULPS, già previsti per i gestori di...
Con effetto retroattivo, ossia con decorrenza dall’anno d’imposta 2018, la Legge di Bilancio 2019 (L. 145/2018) ha uniformato la normativa del riporto delle perdite fiscali per il...
Orientamento internazionale (Iasb) - Tale orientamento ha escluso che le criptovalute, non presentando i connotati della natura monetaria, possano essere contabilizzate tra le...
È prassi sempre più diffusa per le aziende dotarsi di un sito Internet finalizzato a promuovere la propria attività, i propri prodotti e le attività organizzate. Esistono 3 tipologie...
La tecnologia e l'emergenza sanitaria hanno rilanciato il modello del lavoro da remoto e oggi creare il proprio "homeoffice" può essere una soluzione vantaggiosa anche in termini di...
Il credito locazioni spetta alla generalità dei contribuenti (esercenti attività d'impresa, arte o professione con ricavi 2019 non superiori a € 5 milioni) nel limite dell'importo...
La sola modifica dell'importo dei canoni di affitto d'azienda non comporta una risoluzione del contratto originario, “trattandosi di modificazioni accessorie della correlativa...