16/05/2022Crediti d’imposta imprese energivore
Sono stati istituiti i codici tributo per l’utilizzo, tramite modello F24, dei crediti d’imposta a favore delle imprese a parziale compensazione dei maggiori oneri effettivamente sostenuti per...
09/05/2022Credito d’imposta Mezzogiorno, sisma e Zes
Sono state apportate modifiche al modello di comunicazione per la fruizione del credito d’imposta a sostegno degli investimenti nel Mezzogiorno, nei Comuni del sisma del Centro-Italia e nelle...
26/04/2022CREDITO D'IMPOSTA energia e gas 2° trim. 2022
Sono operativi nuovi crediti di imposta per il 2° trimestre 2022, introdotti dall'art. 4 D.L. 21/2022, per compensare gli aumenti energetici (gas ed elettricità) a favore delle imprese...
21/03/2022Bonus investimenti nel Mezzogiorno e reddito agrario
Il Mef, in risposta all’interrogazione parlamentare n. 5-05072, ha chiarito che non possono beneficiare del credito d’imposta per investimenti nel Mezzogiorno gli imprenditori agricoli titolari...
28/02/2022Agevolazioni per fotovoltaico (settore turismo)
Con una nota sul sito istituzionale, il Ministero del Turismo comunica che possono beneficiare del credito d'imposta fino all'80% e dei contributi a fondo perduto fino al 50% della spesa per...
07/02/2022CREDITO D'IMPOSTA e fondo perduto per il turismo
È in fase di attivazione la nuova misura del Ministero del Turismo che prevede un credito di imposta pari all'80% e un finanziamento a fondo perduto pari al 50% e finanziamento a tasso...
31/01/2022Bonus ricerca, sviluppo e innovazione
Per gli investimenti in ricerca e sviluppo, transizione ecologica, innovazione tecnologica 4.0 e altre attività innovative, è riconosciuto un credito d’imposta alle condizioni di cui ai cc. da...
31/01/2022CREDITO D'IMPOSTA beni strumentali nuovi
La L. 178/2020 ha riconosciuto un credito d’imposta nei nuovi importi (stabiliti in relazione alle diverse tipologie di beni agevolabili) a tutte le imprese residenti, comprese le stabili...
15/11/2021Credito d’imposta settore tessile, moda, pelletteria
L’art. 48-bis, D.L. 34/2020 ha previsto un credito d’imposta a favore dei soggetti esercenti attività d’impresa nel settore tessile, moda e accessori, in misura pari al 30% del valore delle...
08/11/2021Decreto attuativo del Pnrr
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legge per l’attuazione del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza), di cui si riassumono le principali misure.
Turismo - Superbonus...
Nella prassi commerciale può accadere che i titolari di imprese acquistino beni mobili, oggetto della propria attività, da soggetti non Iva che vendono tali prodotti in via...
Le 3 fattispecie - La disciplina Iva della cessione di beni senza corrispettivo contempla le seguenti 3 fattispecie:
cessioni gratuite di beni a titolo di omaggio (art. 2, c. 2, n....
L'aiuto alla crescita economica (ACE) è stato introdotto dall'art. 1, D.L. 201/2011 e consiste in una riduzione Ires/Irpef commisurata al rendimento nozionale riferibile al nuovo...
Orientamento internazionale (Iasb) - Tale orientamento ha escluso che le criptovalute, non presentando i connotati della natura monetaria, possano essere contabilizzate tra le...
La Legge di conversione del Decreto Sicurezza estende agli affitti brevi gli obblighi di comunicazione alla questura contenuti nell’art. 109 del TULPS, già previsti per i gestori di...
È prassi sempre più diffusa per le aziende dotarsi di un sito Internet finalizzato a promuovere la propria attività, i propri prodotti e le attività organizzate. Esistono 3 tipologie...
Il credito locazioni spetta alla generalità dei contribuenti (esercenti attività d'impresa, arte o professione con ricavi 2019 non superiori a € 5 milioni) nel limite dell'importo...
Limiti - L’atto di cessione delle partecipazioni sociali di società di persone è un atto tra privati; le quote sono cedibili esclusivamente per atto pubblico o per scrittura privata...
La tecnologia e l'emergenza sanitaria hanno rilanciato il modello del lavoro da remoto e oggi creare il proprio "homeoffice" può essere una soluzione vantaggiosa anche in termini di...
La sola modifica dell'importo dei canoni di affitto d'azienda non comporta una risoluzione del contratto originario, “trattandosi di modificazioni accessorie della correlativa...
Sono stati istituiti i codici tributo per l’utilizzo, tramite modello F24, dei crediti d’imposta a favore delle imprese a parziale compensazione dei maggiori oneri effettivamente...
Con effetto retroattivo, ossia con decorrenza dall’anno d’imposta 2018, la Legge di Bilancio 2019 (L. 145/2018) ha uniformato la normativa del riporto delle perdite fiscali per il...