Delibere societarie semplificate fino al 30.06.2021
La legge di conversione del Decreto Semplificazioni ha introdotto fino al 30.06.2021 la possibilità di approvare con la maggioranza del capitale rappresentato in assemblea le delibere di aumento di capitale sociale mediante nuovi conferimenti.
Inoltre, nello statuto può essere prevista un’apposita delega agli amministratori per aumentare il capitale sociale.
L’art. 44 D.L. 76/2020 introduce modifiche a regime all’art. 2441 C.C., relative al diritto di opzione spettante ai soci in sede di aumento del capitale sociale.
In presenza di perdite, si ricorda che l’art. 6, D.L. 23/2020 sospende dal 9.04 al 31.12.2020 le disposizioni in materia di riduzione obbligatoria del capitale e dispone la non operatività della causa di scioglimento delle società.
L’art. 26, D.L. 34/2020 introduce crediti d’imposta per gli aumenti di capitale integralmente versati entro il 31.12.2020 (la legge di bilancio 2021 potrebbe prevedere la proroga al 30.06.2021).
La moratoria dei contratti di leasing finanziario comporta il ricalcolo dei costi di competenza in funzione della sospensione delle rate scadenti nel periodo dal 17.03 al 30.09.2020 e...
La sola modifica dell'importo dei canoni di affitto d'azienda non comporta una risoluzione del contratto originario, “trattandosi di modificazioni accessorie della correlativa...
Il Decreto Agosto proroga al 31.01.2021 la moratoria straordinaria dei prestiti e delle linee di credito concesse dalle banche e da altri intermediari finanziari alle micro, piccole e...
Azioni di dissuasione - Selezione della clientela, sia in entrata, sia in uscita.
Contrattualistica scritta mirata, con chiara definizione di costi in caso di...
Possono accedere al superbonus 110% anche i titolari di redditi di terreni con la qualifica di imprenditore agricolo professionale (Iap) o coltivatore diretto (CD) che fino al periodo...
Credito d'imposta locazioni (prima versione) - Il primo credito d’imposta in ordine temporale, introdotto per gli affittuari costretti a chiudere gli esercizi commerciali a causa...
La legge di Bilancio 2021 prevede numerose misure indirizzate a privati e famiglie. Anche se l’attuazione in molti casi richiede l’emanazione di ulteriori decreti, vediamo di seguito i...
La Legge di conversione del Decreto Sicurezza estende agli affitti brevi gli obblighi di comunicazione alla questura contenuti nell’art. 109 del TULPS, già previsti per i gestori di...
La tecnologia e l'emergenza sanitaria hanno rilanciato il modello del lavoro da remoto e oggi creare il proprio "homeoffice" può essere una soluzione vantaggiosa anche in termini di...
I contributi a fondo perduto successivi a quello previsto dal Decreto Rilancio sono erogati automaticamente, ma se ciò non avvenisse può essere ripresentata istanza fino al 15.01.2021....
Gli enti ecclesiastici che ora consideriamo non costituiscono una categoria soggettiva a sé all’interno delle agevolazioni per ristrutturazione del patrimonio edilizio, ma fanno parte...
Dare valore al proprio prodotto o servizio - Per convincere il cliente ad affidarvi l’incarico, occorre pensare a come potete essergli di aiuto, sia professionalmente, sia...